E-Twinning
E-Twinning
Tipologia
Progetti di integrazione
Anno
2024/2025
Descrizione
Etwinning (https://etwinning.indire.it) è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione europea e attualmente tra le Azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web.
Iscriversi a eTwinning permette agli insegnanti di entrare a far parte di una comunità di pratica attiva per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e di riconoscimento a livello internazionale.
In eTwinning è possibile realizzare progetti didattici a distanza (detti anche “gemellaggi elettronici”) in cui le attività sono pianificate e implementate mediante la collaborazione di insegnanti e alunni di almeno due scuole di Paesi diversi tra quelli aderenti all’Azione (progetti europei) o dello stesso Paese (progetti nazionali). L’interazione tra le scuole partner avviene all’interno di un’area virtuale privata detta “TwinSpace”: uno spazio di lavoro online dedicato al progetto, pensato per incentivare la partecipazione diretta degli alunni e consentire la personalizzazione del progetto didattico, fornendo strumenti e tecnologie ottimizzati per la comunicazione e la condivisione di materiale multimediale in modo semplice e sicuro.
La community di eTwinning consente di sperimentare nuove forme di insegnamento in un contesto internazionale e multiculturale, coinvolgendo team di docenti in progetti interdisciplinari che stimolino negli alunni la volontà di imparare, ma anche migliorare le proprie competenze, grazie alle opportunità di formazione professionale, formale e tra pari.
A livello europeo sono iscritti a eTwinning più di 945000 insegnanti che, dal 2005 ad oggi, hanno attivato oltre 123000 progetti di collaborazione didattica tra le scuole.
A partire dall’anno scolastico 2022/23 la piattaforma eTwinning è entrata a far parte della più grande piattaforma ESEP (https://school-education.ec.europa.eu/it) (European School Education Platform).
Il nostro istituto comprensivo è iscritto ad eTwinning dal gennaio 2018 ed a partire da quella data abbiamo realizzato molti progetti.
Qui elenchiamo solo quelli che hanno ottenuto il certificato di qualità:
Quest’ultimo progetto ha ottenuto il PREMIO NAZIONALE ETWINNING per l’anno 2021
https://etwinning.indire.it/premi_nazionali/vincitori-premi-nazionali-etwinning-2020-2021/
Siamo scuola eTwinning dall’anno 2020.
Il progetto completo: eTwinning progetto 2023
Stato
Presentato
Inizio
2024-09-01
Fine
2025-06-30
Obiettivi
Obiettivi formativi prioritari: competenze chiave europea
Competenze sociali e civiche
Campo di esperienza: il sé e l’altro /il corpo e il movimento
Coglie diversi punti di vista
- Inizia a differenziare i comportamenti nei contesti privati e pubblici
- Ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.
Competenza digitale
Campo di esperienza: la conoscenza del mondo/ immagini, suoni, coloriEsplora e sperimenta prime forme di comunicazione e di espressione attraverso le tecnologie digitali e i nuovi media.
Inizia ad interiorizzare le coordinate spazio-temporali e ad orientarsi nel mondo dei simboli, delle rappresentazioni, dei media, delle tecnologie.
Obiettivi didattico/formativi trasversali: competenze chiave europea
Competenze sociali e civiche
Campo di esperienza: il sé e l’altro /il corpo e il movimento
- Ampliare le esperienze dei bambini
- Realizzare scambi culturali con paesi europei
- Sensibilizzare alla conoscenza di culture e civiltà diverse dalla propria
Competenza digitale
Campo di esperienza: La conoscenza del mondo/ Immagini, suoni, colori
Utilizzare le nuove tecnologie per giocare, elaborare prodotti digitali, acquisire informazioni con la supervisione dell’insegnante.
Luogo
Istituto Comprensivo "Galileo Galilei"
-
Indirizzo
Via Guglielmo Quadrelli, 2
-
CAP
21052
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-